Eth wallpaper

Danny Ryan ci aggiorna di nuovo con nuovo blog post sugli avanzamenti del Pos.

Vi riportiamo un estratto significativo dell’articolo ( in inglese ) pubblicato ieri sul sito dell’Ethereum Foundation

Audit di “Runtime Verification” e la verifica del contratto di deposito


La “Runtime Verification” ha recentemente completato l’audit e la verifica formale del bytecode del contratto di deposito eth2. Questa è una pietra miliare significativa che ci avvicina alla mainnet di fase 0 eth2. Ora che questo lavoro è completo, chiedo una recensione e un commento da parte della community. In caso di lacune o errori nelle specifiche formali, si prega di inviare un problema nel repository delle specifiche eth2.

La semantica formale specificata nel K Framework definisce i comportamenti precisi che il bytecode EVM dovrebbe esibire e dimostra che questi comportamenti mantengono. Questi includono convalide dell’input, aggiornamenti all’albero merkle iterativo, registri e altro. Dai un’occhiata qui per una discussione (semi) di alto livello di ciò che è specificato, e approfondisci qui per la specifica K formale completa.

Voglio ringraziare Daejun Park (Runtime Verification) per aver guidato lo sforzo, e Martin Lundfall e Carl Beekhuizen per molti feedback e recensioni lungo la strada.

Ancora una volta, se questa roba è la tua tazza di tè, ora è il momento di fornire input e feedback sulla verifica formale: dai un’occhiata.

La parola del mese è “ottimizzazione”


Il mese scorso è stato tutto incentrato sulle ottimizzazioni.

Sebbene un’ottimizzazione 10x qui e un’ottimizzazione 100x non ci sentano così tangibili per la comunità di Ethereum oggi, questa fase di sviluppo è tanto importante quanto qualsiasi altra nel portarci al traguardo.

Le ottimizzazioni della catena beacon sono fondamentali
(perché non possiamo semplicemente massimizzare le nostre macchine con la catena del faro)

La catena di beacon – il nucleo di eth2 – è un componente necessario per il resto del sistema sharded. Per sincronizzare qualsiasi shard, sia esso un singolo shard o molti, un client deve sincronizzare la catena beacon. Pertanto, per essere in grado di far funzionare la catena di beacon e una manciata di frammenti su una pc “standard”, è fondamentale che la catena di beacon sia relativamente bassa nel consumo di risorse anche quando è presente un’elevata partecipazione del validatore (~ 300k + validatori).

A tal fine, gran parte dello sforzo dei team client di eth2 nell’ultimo mese è stato dedicato alle ottimizzazioni, riducendo i requisiti di risorse della fase 0, la catena di beacon.

Sono lieto di segnalare che stiamo assistendo a progressi fantastici. Ciò che segue non è esaustivo, ma è solo uno scorcio per darti un’idea del lavoro.

Lighthouse esegue 100k validatori come un gioco da ragazzi


Lighthouse ha fatto interrotto il testnet di validazione ~ 16k un paio di settimane fa dopo che un loop di inoltro di gossip di attestazione ha causato i nodi essenzialmente a fare da soli. Sigma Prime ha corretto rapidamente questo bug e ha cercato cose più grandi e migliori, ad esempio un testnet di validazione da 100k! Le ultime due settimane sono state dedicate alle ottimizzazioni per trasformare in realtà questo testnet su scala reale.

Un obiettivo di ogni testnet progressivo di Lighthouse è garantire che migliaia di validatori possano essere facilmente eseguiti su un piccolo VPS con 2 CPUS e 8 GB di RAM. I test iniziali con validatori da 100k hanno visto che i clienti utilizzano 8 GB di RAM, ma dopo alcuni giorni di ottimizzazioni Paul è stato in grado di ridurlo a 2,5 GB fissi con alcune idee per ridurlo ancora ulteriormente. Lighthouse ha anche ottenuto guadagni del 70% nell’hash dello stato che, insieme alla verifica della firma BLS, si sta rivelando il principale collo di bottiglia computazionale nei client eth2.

Il nuovo lancio di Lightnet testnet è imminente. Entra nel loro discord per seguire i progressi

La Testnet Prysmatic continua a ridimensionarsi, migliorando notevolmente la sincronizzazione dei blocchi


Un paio di settimane fa l’attuale testnet Prysm ha celebrato la sua 100.000esima slot con oltre 28k validatori. Oggi la testnet ha superato lo slot 180k e ha oltre 35k validatori attivi. Mantenere attivo un testnet pubblico e allo stesso tempo avviare aggiornamenti, ottimizzazioni, patch di stabilità, ecc. è piuttosto un’impresa.

C’è un sacco di progressi tangibili in corso in Prysm. Ho parlato con diversi validatori negli ultimi mesi e dal loro punto di vista, il client continua a migliorare notevolmente. Un elemento particolarmente interessante è la velocità di sincronizzazione migliorata. Il team Prysmatic ha ottimizzato la sincronizzazione del client da ~ 0,3 blocchi / secondo a oltre 20 blocchi / secondo. Questo migliora notevolmente l’utilità di validazione UX, consentendo loro di connettersi e iniziare a contribuire alla rete molto più velocemente.

Un’altra eccitante aggiunta al testnet Prysm è il nuovo monitor del nodo eth2 di alethio – eth2stats.io. Questo è un servizio opt-in che consente ai nodi di aggregare le statistiche in un unico posto. Questo ci consentirà di comprendere meglio lo stato delle reti di test e, in definitiva, la mainnet eth2.

Non fidarti di me! Tiralo giù e provalo tu stesso.

Please follow and like us: