Divergenze tra prezzo di Ether e crescita di nuovi utenti

L’accumulo di buone informazioni permette di ottimizzare il proprio capitale (umano, finanziario) nel tempo.

In breve (banale, ma sempre vero) : chi ha più informazioni vince.

In molte situazioni di mercato, esiste il problema delle informazioni asimmetriche tra l’acquirente e il venditore. L’informazione asimmetrica è l’idea che una delle parti conosca più informazioni sul bene dell’altra parte sul mercato. Le informazioni asimmetriche creano un fallimento del mercato che inibisce l’efficienza del mercato stesso. I trader traggono profitto dall’asimmetria delle informazioni sul mercato poiché fanno soldi con la differenza di prezzo che addebitano ad acquirenti e venditori per un determinato titolo.

Nel grafico sovrastante, notiamo che per tutto il 2017 all’incrementare del numero di indirizzi Ether (in rosso), ha fatto seguito un incremento del prezzo (in blu) . La situazione è cambiata radicalmente da settembre-ottobre 2018.

Da quella data in poi è nata l’asimmetria: i prezzi scendevano notevolmente e, al contempo, i nuovi utenti continuavano ad aumentare con altrettanta ed – inversamente proporzionale – rapidità.

Quanto possono durare le asimmetrie in questo mercato ? Questo è un dato che purtroppo non possiamo estrarre vista la sua “giovane età”.

Possiamo però osservare che l’asimmetria sta durando da più di un anno e che se il prezzo di Ether, in questo momento, dovesse riallinearsi con il numero giornalieri degli address creati avremo una cifra di circa 900 usd.

Please follow and like us: